E' proprio così che immagino un percorso didattico interdisciplinare a scuola alla scoperta della nostra regione, partendo dalla lettura e visione di questo fantastico libro illustrato.
Da Bari a Lecce, dal Gargano a Taranto esso ci trascina in un viaggio avventuroso attraverso ben 13 capitoli: la natura, animali e piante, storia, leggende e misteri, Bari, castelli e torri, borghi, masserie e trulli, Lecce, chiese e cripte, fatto a mano, facciamo festa e tutti a tavola.
Si parte dalla sua posizione geografica rispetto all'Italia e dalla scoperta del territorio: il tacco che più tacco non si può. E poi, che stivale sarebbe la nostra penisola senza un bel tacco?
Tra la flora e la fauna c'è da perdersi, però quello che ci contraddistingue di più in assoluto è l'ulivo.
Abbiamo una storia lunga, sai: sono state ritrovate impronte di dinosauro e resti che risalgono alla preistoria. Abbiamo fatto la conoscenza di Greci, Romani, Bizantini, Longobardi e Saraceni, Svevi, Turchi e tanti altri.
Possediamo bellissime città come Bari, Monopoli, Ostuni, la barocca Lecce, Gallipoli e non solo.
Eppure oltre a molta storia e cultura, abbiamo festività e tradizioni popolari radicate: la festa di Sant'Antonio a Novoli, il Carnevale di Putignano, la sfida degli sbandieratori, la notte della Taranta e i fantastici presepi Viventi.
E come posso non ricordarvi le friselle, il pane di Altamura, la focaccia barese, il riso, patate e cozze, le orecchiette con le cime di rapa e il genuino olio d'oliva.
Insomma, una Puglia d' (a)mare!!!
Testi di William Dello Russo
Illustrazioni di Camilla Pintonato
Edito da SimeBooks
Nessun commento:
Posta un commento